Vai al contenuto

Eventi

Dove l’ho già visto?

Venerdì 14 marzo RevIS sarà presente a Didacta Italia, spin off di Didacta International, l’appuntam…

CINEPANORAMA: GIORNATA DI STUDI ALLA IUAV!

CINEPANORAMA: Vedute, dal vero, paesaggi veneziani cent’anni dopo A cura di Marco Bertozzi e N…

Una tavola rotonda dedicata a RevIS, presso NYU Florence – Villa Sassetti

Lunedì 4 novembre 2024, il Professor Luca Mazzei, Eleonora Sforzi ed Elisa Uffreduzzi, dell’un…

Lost landscapes, rediscovered landscapes: Retracing the Italian territory in silent cinema

Call for Papers Siamo molto lieti di annunciare il convegno internazionale Lost landscapes, rediscov…

Convegno Media/Laguna. Cinema, immagini, ambienti (Università IUAV di Venezia, 12-13 giugno 2024)

In occasione del convegno Media/Laguna. Cinema, immagini, ambienti (a cura di Simona Arill…

Per una geografia del consumo audiovisivo in Italia, Padova, 12 aprile 2024

Location e ambientazioni come influenzano le scelte del pubblico italiano e la ripartizione territor…

Ripartono le attività didattiche dell’Unità di Padova!

Si riparte! Dopo l’intervento avviato lo scorso anno (2022-2023) in collaborazione con il Liceo Arti…

MERCOLEDI 21 FEBBRAIO 2024 ORE 11.30 NUOVO APPUNTAMENTO CON “LECTURESCAPES”!

Lecturescapes è un ciclo di incontri telematici interdisciplinari sul paesaggio a supporto delle att…

Il paesaggio nel cinema italiano (Verona, 7 dicembre 2023)

Dalle prime immagini animate di Verona al paesaggio nel cinema di Alice Rohrwacher…Giovedì 7 d…

LUNEDI 23 OTTOBRE 2023 ORE 16.00 RITORNA “LECTURESCAPES”!

Lecturescapes è un ciclo di incontri telematici interdisciplinari sul paesaggio a supporto delle att…