Vai al contenuto

News

Presentazione del prototipo: tele-agorà “Vedute”

Vedute è una tele-agorà che moltiplica le possibilità di condividere con gli utenti i film della ric…

Presentazione del prototipo: Aeropanorama – Una mostra sul paesaggio nel cinema muto italiano (1896-1922)

Aeropanorama, è un progetto di mostra dal carattere fortemente interdisciplinare, curata da Marco Be…

Seminario – Location del cinema muto per l’Italia di oggi: il database RevIS per progettualità trasversali

Il 15 maggio 2025 si terrà presso l’Aula Adriatico di Palazzo Wollemborg (Università degli Studi di …

Convegno Internazionale «Paysages perdus, paysages retrouvés» – Un bilancio

🎬 Il convegno internazionale «Paysages perdus, paysages retrouvés. À la redécouverte du territoire i…

Convegno “Paysages perdus, paysages retrouvés: À la redécouverte du territoire italien dans le cinéma muet”

Siamo lieti di annunciare che dal 10 al 12 aprile si terrà a Parigi il convegno “Paysages perdus, pa…

Online il database di Revis!

Siamo entusiasti di annunciare che è finalmente disponibile il database del progetto “Revis -Revisua…

RevIS e la Cinémathèque Française

Sulla bellissima piattaforma streaming “Henri” della Cinémathèque Française da oggi è po…

Dove l’ho già visto?

Venerdì 14 marzo RevIS sarà presente a Didacta Italia, spin off di Didacta International, l’appuntam…

CINEPANORAMA: GIORNATA DI STUDI ALLA IUAV!

CINEPANORAMA: Vedute, dal vero, paesaggi veneziani cent’anni dopo A cura di Marco Bertozzi e N…

È online il numero 27 di “Immagine” su paesaggi e location del muto 100 anni dopo

Il dossier RevIS della rivista “Immagine. Note di Storia del cinema” (n. 27) è finalment…